CHI SIAMO
La scuola “San Pietro martire” è una comunità scolastica che si propone la formazione intellettuale, morale, fisica e religiosa dei bambini dai 2 agli 11 anni, ispirando la propria attività educativa ai principi e ai valori sopra richiamati.
L’Istituto è stato fondato nel 1927 dall’allora parroco Padre Giovanni Masciadri ed è stato intitolato a Pietro da Verona.
La nostra scuola nata, secondo l’intento del fondatore, per proteggere i piccoli dai pericoli garantendo loro l’ambiente giusto per crescere anche culturalmente, da tale data, anche durante il periodo bellico, è sempre stata gestita dalla Parrocchia.
Attualmente, in conformità alla nuova legislazione la scuola “S. Pietro martire” è una scuola parrocchiale paritaria, che oggi più che mai ha sul territorio una grande valenza pastorale.
L’edificio sorge al confine tra i comuni di Seveso e di Meda.
MISSION
- formare la persona: al centro c’è ogni bambina, ogni bambino con le proprie potenzialità, le proprie inclinazioni, le proprie attese;
- educare alla convivenza: l’apertura all’altro è valore che contribuisce a strutturare la personalità;
- costruire la cultura: il desiderio di approfondire e di conoscere si allarga a tutta la comunità del territorio e, più in generale, a tutta la società, cosicché la scuola diventa vero e proprio punto di riferimento culturale.
Sicuramente la finalità principale di una scuola è quella di mettere i suoi alunni nelle condizioni migliori per IMPARARE.
Alla scuola san Pietro si impara conoscendo, operando, interagendo, ma soprattutto appassionandosi a ciò che si fa.
I principi ispiratori che fanno da rotta a chi nella scuola san Pietro si occupa della trasmissione del sapere sono:
- la centralità della persona e la sua unicità;
- l’attenzione alla globalità della persona, perché ogni aspetto del singolo sia sviluppato armonicamente;
- la dimensione relazionale della persona, naturalmente aperta all’altro;
- la continua ricerca del benessere della persona con la creazione e il mantenimento di un clima di vita sereno.
OBIETTIVO
- Perseguire lo sviluppo e il consolidamento delle competenze e delle conoscenze,
- Sviluppare e consolidare le competenze trasversali
- saper lavorare in autonomia e in gruppo,
- saper identificare i problemi e risolverli,
- saper comprendere le richieste e rispondervi nei tempi stabiliti
Tali mete sono raggiungibili attraverso: