Scuola San Pietro Martire

Offerta formativa

I nostri progetti

Progetto annuale

La progettazione educativa e didattica annuale è una proposta densa e stimolante, ogni anno diversa, che si costruisce a partire da uno sfondo integratore, che risente di numerose e differenti influenze pedagogiche.
Il filo conduttore orienta le scelte didattiche e metodologiche ed assume su di sé i principi fondanti il progetto educativo stesso. In questo modo si permette di dare unitarietà al processo di insegnamento/apprendimento utilizzando strategie di tipo “costruttivo”, facendo leva su motivazione, iniziativa e confronto.

I nostri progetti

Irc

Insegnamento della Religione Cattolica: Progetto annuale che promuove la maturazione dell’identità del bambino nella dimensione religiosa, valorizzando le esperienze personali e ambientali orientando i bambini a cogliere i segni della religione cristiana cattolica. Si tratta di è una proposta educativa connotata da un approccio culturale “capace di tutelare la coscienza e la religiosità di ciascuno” Circ. FISM n° 37/2014

I nostri progetti

Psicomotricità

La psicomotricità è una pratica che pone alla base del proprio agire educativo il movimento che diviene lo strumento dell’educazione stessa. Il bambino conosce ed apprende attraverso le sensazioni del suo corpo in relazione con l’altro, attraverso il piacere di agire, creare e giocare. La psicomotricità sostiene ed aiuta la crescita globale del bambino in tutte le sue componenti: motoria, ma anche affettiva e cognitiva.
E’ importante perché …..il bambino fa esperienze psicomotorie e prende conoscenza del proprio corpo, impara a situarsi nello spazio e nel tempo, acquisisce una coordinazione nei gesti e movimenti.

I nostri progetti

Inglese

Progetto di lingua inglese condotta da uno specialista e proposto a tutti i bambini e bambine suddivisi per fasce d’età omogenee, da ottobre a maggio
Viene proposto l’apprendimento della lingua straniera attraverso un approccio naturale, induttivo, che passa dall’esperienza concreta, coinvolgente e guidata da insegnanti qualificate.
La metodologia utilizzata è quella del TPR (risposta fisica totale), dove la comprensione precede la produzione ed è mediata e facilitata dai gesti delle mani e del corpo.
E’ importante perché ….Vengono fornite opportunità comunicative per un uso naturale della lingua inglese attraverso la forma principale di espressione del bambino: il gioco

I nostri progetti

Musica

Progetto di educazione musicale condotto da uno specialista rivolto a tutti i bambini e bambine.
Attraverso esperienze senso-motorie musicali i bambini avranno modo di avvicinarsi alla musica, sviluppando sensibilità ritmiche e melodiche a partire dall’utilizzo del corpo, i cinque sensi, l’uso della voce e della parola. In un contesto accogliente e giocoso vengono utilizzati strumenti ritmici, foulard, palloncini, materiale strutturato e non.
E’ importante perché … i bambini potranno sviluppare la loro capacità uditiva, la riflessione, l’attenzione, il linguaggio parlato o cantato, la motricità, la memoria, la creatività e la gioia di esprimersi.

I nostri progetti

Progetti dedicati ai grandi e
Progetto continuità

Vengono proposti progetti specifici per i bambini grandi che frequentano l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia: “Diventare grandi giocando” e il Progetto informatica

Diventare Grandi Giocando: Un progetto incentrato sul potenziamento delle aree indispensabili al consolidamento dei prerequisiti utili al passaggio alla scuola Primaria. La metodologia utilizzata è quella della Prima educazione al gesto grafico ispirata al metodo Venturelli.

Il Progetto di informatica, che propone di avvicinare il bambino alla logica degli ambienti ipertestuali, promuovendo un apprendimento significativo, attivo e collaborativo, si snoda in dieci incontri ed è realizzato presso nell’aula di informatica.

La nostra Scuola dell’Infanzia tesse con le Scuole Primarie del territorio un’importante rete di raccordo declinata nel Progetto Continuità.
Il progetto Continuità ha come obiettivo il passaggio sereno dei bambini dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria.

SCUOLA SAN PIETRO MARTIRE

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA